top of page
Psychologist Session

Benvenuta/o!

Mi presento, sono Margherita Hassan,

psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale a Milano

Se stai visitando questa pagina, potrebbe essere perché senti un certo senso di disorientamento in una o più aree della tua vita.

Forse incontri difficoltà nelle relazioni interpersonali, oppure desideri comprendere meglio i tuoi pensieri ed emozioni. 

 

Sono qui per offrirti il mio sostegno in questo percorso di esplorazione e crescita personale. Insieme, possiamo lavorare per superare schemi mentali consolidati che potrebbero causarti disagio e affrontare i sintomi psicologici che stai sperimentando. Il mio obiettivo è aiutarti a raggiungere una maggiore armonia e benessere psicologico, individuando soluzioni personalizzate per le tue esigenze uniche.

Studio di psicoterapia

LA MIA FORMAZIONE

IL MIO LAVORO

Ho conseguito la laurea in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione Empowerment e Benessere all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho continuato la mia formazione in psicoterapia cognitiva e comportamentale, presso la scuola “Psicoterapia cognitiva e ricerca” del network Studi Cognitivi di Sandra Sassaroli.

Come psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale sono associata a CBT-Italia.

Non mi fermo mai nell'aumentare le mie conoscenze e competenze.

Mi sono formata quindi nella Compassion Focused Therapy (livello avanzato) e nel Primary CBT-ED (terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell’alimentazione_ Dott. Dalle Grave).

Credo nell'importanza di poter contribuire al benessere delle persone, per questo sono socia di due Onlus: Nutrimente Onlus e Mama Chat. 

 

Ho svolto attività clinica per diversi anni presso l’ambulatorio disturbi alimentari in età adulta dell’Ospedale San Paolo di Milano. Per anni ho collaborato con il Gruppo MultiMedica operando nel campo della comunicazione, del benessere e della salute. Ho lavorato per anni in un centro diurno per adolescenti (Recovery for Life) dove mi sono occupata di psicoterapia e gruppi riabilitativi/supportivi per i ragazzi e le loro famiglie.

​

Nel mio studio a Milano in zona Solari e online accolgo adolescenti e adulti che mostrano difficoltà sintomatologiche, emotive e relazionali con i pari o le famiglie. 

La consulenza psicologica

​Cambiamenti, scelte di vita, eventi, possono scombussolare il proprio mondo interno ed esterno e rendere difficile il susseguirsi della quotidianità. Momenti critici, dolorosi, la gestione di una patologia organica, il percepire un disagio psicologico e/o relazionale, sono alcuni degli elementi che possono compromettere la qualità della vita e limitare il benessere.​

​

Il sostegno psicologico mira ad un incremento della qualità di vita della persona e del suo adattamento in tutte le situazioni di vita (sia di salute che di malattia). Il ruolo dello psicologo è quello di aiutare  a comprendere il proprio malessere psicologico e a trovare una soluzione efficace per promuovere il benessere. Può agire anche a livello preventivo potenziando le risorse già presenti. La consulenza psicologica può avvalersi anche di strumenti di valutazione psicodiagnostica (test, questionari) per approfondire il problema riportato.

L'approccio cognitivo-comportamentale

La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT - Cognitive Behavioral Therapy) è un approccio terapeutico evidence-based (scientificamente provato) focalizzato sul rapporto tra pensieri, emozioni e comportamenti di una persona. Ogni individuo affronta specifici pensieri in determinate situazioni, spesso inconsapevoli, che possono generare emozioni e comportamenti problematici, causando disagio. Cambiando i modelli di pensiero e comportamento, è possibile ottenere miglioramenti nella salute mentale e nel benessere.

​

La Compassion Focused Therapy (CFT)

La CFT è un approccio terapeutico basato sulla teoria della compassione, sviluppato dal Dr. Paul Gilbert. Si concentra sull'incremento della compassione verso se stessi e gli altri come mezzo per affrontare le difficoltà emotive. Attraverso tecniche come la visualizzazione compassionevole e la consapevolezza orientata alla compassione, la CFT aiuta a sviluppare un atteggiamento gentile, accettante e compassionevole verso sé stesse, promuovendo il benessere emotivo e la resilienza psicologica. Un grande aiuto per eliminare i pensieri autocritici!

bottom of page